La selezione dell’agenzia pubblicitaria e i primi step
I traguardi delle aziende possono diventare un valido motivo per parlare di sé oltre che essere un’occasione di riflessione sui propri valori e obiettivi futuri.
Lo studio Pasquariello, in piú di un’occasione, ha avuto l’opportunità di lavorare al fianco delle aziende al fine di celebrare al meglio una tappa così importante come l’anniversario aziendale.
Vogliamo raccontare in particolare l’esperienza fatta con Amcor Flexibles Italia di Lugo di Vicenza, specializzata nella produzione di imballaggi flessibili.
Nel marzo del 2021 Amcor Lugo contatta tre agenzie di comunicazione, tra cui appunto lo studio Pasquariello. Ha la necessità di metterle a confronto e chiede di presentare il loro miglior progetto per rendere memorabile il 50esimo anno di attività dell’azienda: un anniversario aziendale decisamente insolito perché proprio nel marzo del 2021 si è in piena fase pandemica e le restrizioni in atto ancora molto severe.
Lo stabilimento di Lugo, fino a quel momento, è solito festeggiare i traguardi raggiunti organizzando il classico “pranzo aziendale” con più di 400 dipendenti, occasione spesso chiusa da uno spettacolo teatrale o musicale. L’anniversario aziendale più significativo, tuttavia, sembra non avere nessuna speranza di essere commemorato. La sfida è proprio questa: onorare una data così rappresentativa nonostante le misure anti-covid in atto in questo particolare periodo storico.
La pandemia crea evidenti impedimenti nell’organizzazione di qualsiasi attività sociale, ma non solo: anche noi abbiamo difficoltà ad immaginare un qualsivoglia progetto senza la possibilità di conoscere personalmente le persone e i luoghi interessati… raccontare a parole, ma percepibili solo in presenza.
Le prime riunioni, infatti, avvengono necessariamente in videoconferenza sottraendo all’esperienza conoscitiva tutte quelle sfaccettature impossibili da raccontare a parole, ma percepibili solo in presenza. La fase conoscitiva di un’azienda, infatti, è in assoluto uno dei momenti più preziosi e serve a rispondere a dei quesiti che, nella loro semplicità, racchiudono il cuore di tutto il nostro lavoro.
- Chi sono?
- Cosa voglio comunicare?
- A chi lo voglio comunicare?
Il brief
Dal brief iniziale emerge che i nostri interlocutori non si sono posti chiaramente l’interrogativo a chi effettivamente deve essere rivolta la comunicazione.
L’anniversario aziendale potrebbe infatti essere destinato a molteplici realtà:
- gli abitanti di Lugo e limitrofi poiché molti di loro hanno contribuito alla produttività dell’azienda ed essa, a sua volta, ha ampliato le possibilità lavorative del paese.
- ad una fetta molto più ampia della comunità, per presentarsi anche al di fuori dei confini cittadini e quindi coinvolgere l’intera provincia o addirittura oltre.
- ai clienti ed a quegli imprenditori a capo di aziende potenzialmente clienti o partner
Alla fine, confrontandoci con le figure apicali dell’azienda, si decide di parlare a coloro che vivono l’azienda in prima persona: i lavoratori ed i clienti.
Terminato questo prezioso ed insostituibile confronto con l’azienda, è giunto il momento per noi di dare spazio alle idee e proporre quindi un progetto ambizioso e al contempo in grado di adattarsi alle restrizioni dettate dalla pandemia in corso.
La nostra proposta per l’anniversario aziendale consiste in un progetto articolato su più fronti:
- la progettazione grafica di un logo celebrativo da declinare su tutti i mezzi possibili
- curare la realizzazione di una mostra fotografica attraverso la quale poter raccontare la storia che ha portato al compimento dei 50 anni
- l’edizione di un video corporate per descrivere i valori dell’azienda.
Perché siamo stati scelti?
Ancor prima di ricevere il mandato presentiamo ad Amcor Flexibles Italia alcune proposte di logo celebrativo già ben definite graficamente. Probabilmente questo, assieme alla molteplicità delle attività proposte, ha fatto sì che venisse affidata a noi la celebrazione di questo momento storico aziendale.
I motivi, che crediamo abbiano contribuito a scegliere noi piuttosto che le altre due agenzie, possono essere così riassunti:
- la nostra visione d’insieme dell’evento
- l’utilizzo di molteplici strumenti di comunicazione usati in maniera coordinata
- un’unica agenzia per tre diverse esigenze: il logo, la mostra e il video corporate. Quest’ultimo in fase di sviluppo mentre scriviamo questo articolo.
Il logo celebrativo per l’anniversario aziendale
Amcor Flexibles Italia ha optato per uno dei loghi proposti in sede di preventivo. Questo è stato apprezzato per alcune caratteristiche:
- la continuità col logo aziendale attraverso l’utilizzo dei medesimi colori
- il duplice simbolismo intrinseco nel disegno. Il cinque e lo zero sono tra loro collegati per mezzo di una linea curva. La doppia chiave di lettura consiste in:
- la stilizzazione del profilo della bobina e del movimento fluido all’interno delle macchine da stampa rotocalco
- lo scorrere della storia, il tempo trascorso e vissuto “in continuum” fino a raggiungere quel grande numero di anni
Abbiamo inoltre ideato, su richiesta del cliente, il payoff del logo, ossia una frase affiancata all’immagine che sintetizza l’identità e i valori dell’azienda: “Noi, storia e futuro del packaging”.
Dove viene usato il logo dei 50 anni?
Il logo celebrativo è stato quindi declinato su tutti i mezzi di comunicazione messi a disposizione:
- sulla rivista aziendale (house-organ)
- sulla firma presente in calce ad ogni e-mail, così da raggiungere chiunque e ovunque nel mondo
- sul calendario da muro sia in versione trittico che in versione classica a 12 fogli
- sui biglietti di Natale destinati ai dipendenti e clienti
- sulla pagina pubblicitaria pubblicata sul Il Giornale di Vicenza
- su una sorta di “insegna” esterna, ovvero un enorme adesivo (3x5m) applicato direttamente ai vetri della facciata aziendale, prevendendone anche l’illuminazione notturna.
La mostra fotografica per i 50 anni dell’azienda
Per poter ragionare sul progetto mostra fotografica è stato necessario visitare personalmente l’azienda per definire gli spazi dove poter allestire la mostra.
In questo progetto abbiamo concentrato i nostri sforzi su due fondamentali aspetti:
- i documenti storici, testuali e fotografici
- a grafica e la forma espositiva
I contenuti
Per quanto riguarda i contenuti, l’unica fonte storica certa a nostra disposizione è un unico libro, molto sintetico, scritto da alcuni ex dipendenti, in cui vengono soprattutto descritte le tecnologie. Questa pubblicazione ci viene fornita dall’azienda stessa.
Come si può dedurre dalle nostre parole, questo non è sufficiente e tanto meno esauriente ai fini del nostro lavoro.
Come possiamo quindi integrare il materiale informativo?
- tramite interviste con domande specifiche poste direttamente alle persone coinvolte
- col supporto e la collaborazione di uno storico
- attraverso la ricerca per approfondire alcuni aspetti storici e sociali
Chiediamo quindi di poter conoscere e parlare con alcuni dipendenti (7) che abbiano un’esperienza trentennale in azienda, con ruoli professionali completamente diversi tra loro in modo da ottenere la più vasta varietà di informazioni in grado di ricoprire tutti gli aspetti dell’evoluzione dell’azienda (tecnici di laboratorio, commerciali, amministrativi, informatici, dirigenti, etc.).
LA FASE DI RICERCA E SVILUPPO
Dal materiale raccolto attraverso le interviste individuiamo alcune parole chiave, il comune denominatore presente in tutte le testimonianze.
Secondo queste linee guida redigiamo una struttura di contenuti suddivisa in cinque decenni e per ognuno vogliamo ricostruire la storia evidenziando le evoluzioni tecnologiche e le scelte strategiche che rispecchiano la visione aziendale del periodo.
Parallelamente ad ognuna di queste cinque narrazioni sullo stabilimento di Lugo affianchiamo altrettante sintesi sulla situazione storico-economica in atto in Italia e nel mondo.
L’introduzione storica e sociale di ogni decennio ha lo scopo di mettere in risalto gli eventi che nel corso degli anni hanno influenzato la nostra società e, di pari passo, avvalorare le scelte dei dirigenti e l’impegno dei lavoratori di Lugo, capaci di adeguarsi ai tempi e addirittura prevedere l’andamento o l’evoluzione dei mercati.
Questa traccia di argomenti viene sottoposta al giudizio dell’azienda: è necessario infatti procedere per step e accertarsi, tramite il confronto col cliente, di essere sulla giusta strada.
I VALORI EMERSI DAL DIALOGO CON AMCOR
Inizialmente Amcor Flexibles Italia pensava di raccontare la sua storia in termini puramente tecnici e commerciali, insieme però siamo giunti alla conclusione che l’aspetto umano andasse evidenziato più di ogni altra cosa.
Riteniamo giusto parlare delle macchine comprate, degli ampliamenti strutturali, degli investimenti effettuati o delle tecnologie adottate. È senz’altro doveroso parlare delle cose tangibili che hanno permesso la continuità del lavoro, ma lo è in altrettanta misura, se non maggiore, raccontare il valore delle persone dietro a quelle macchine o dietro a tutte le scelte adottate che hanno permesso di arrivare a festeggiare questo importante anniversario aziendale.
Un’azienda capace di crescere ed evolvere nel corso di mezzo secolo lo deve in primo luogo a quelle persone che con costante impegno e dedizione hanno fatto la differenza.
Tutte le interviste vengono realizzate in presenza del cliente; i contenuti raccolti sono ordinati e riscritti personalmente da noi; ed infine tutti revisionati e approvati da Amcor Flexibles Italia.
La grafica
Ci siamo poi concentrati sugli aspetti prettamente organizzativi e grafici del nostro lavoro:
- il sopralluogo in azienda per prendere le misure dei locali, necessarie per definire l’esperienza del percorso espositivo e la scelta dei relativi materiali (pannelli, adesivi, pvc espanso, etc…), verificando allo stesso tempo eventuali problematiche per l’allestimento della mostra
- la progettazione vera e propria dell’installazione che vogliamo legare graficamente sia al logo che all’identità dell’azienda.
GLI AMBIENTI
Una volta visti gli ambienti a disposizione, proponiamo che la mostra venga installata in due location diverse per poter raggiungere tutti gli interlocutori definiti durante la fase iniziale.
Si trovano entrambe all’interno dello stabilimento: una nella palazzina degli uffici, ove si recano più abitualmente i clienti, mentre l’altra all’interno dell’area produttiva in modo che tutti i dipendenti possano conoscere e ricordare le origini dell’azienda.
Questa seconda mostra fotografica, per lo più uguale all’altra, vuole avere lo scopo di accrescere nel personale sentimenti di appartenenza e orgoglio.
LA PROGETTAZIONE DEL PERCORSO
Per ogni allestimento prevediamo una sorta di percorso esperienziale: la mostra è infatti disposta lungo un corridoio (che sta a simboleggiare il percorso intrapreso) e comprende l’uso di spazi non convenzionali come il pavimento “vestito” di adesivi che stanno a sottolineare la progressione cronologica e suggeriscono di fermarsi a leggere.
La storia accompagna il visitatore fino alla fine del corridoio dove si trova una porta che, una volta aperta, fa scoprire l’ultima sorpresa: un grande logo celebrativo, che occupa l’intera parete, per sottolineare l’importante traguardo raggiunto attraverso 50 anni di costante impegno nel lavoro.
LE FORME E I COLORI
Le forme e i colori usati per la mostra sono frutto di una scelta coordinata: ogni “isola” dedicata a un singolo decennio è racchiusa in una forma dinamica e primordiale che ricalca le curve del logo Amcor; anche la scelta dei colori è fortemente istituzionale.
Possiamo dire che questo importante progetto di comunicazione è stato possibile grazie a diversi e fondamentali fattori:
- il continuo e prezioso dialogo con l’azienda cliente, senza il quale nulla di tutto ciò sarebbe stato attuabile
- la fiducia e la visione dei responsabili di marketing che ci hanno permesso di esprimerci in tutto il nostro potenziale
- un importante budget a disposizione
Vogliamo chiudere il racconto di questa particolare esperienza, un anniversario aziendale, con una citazione che rispecchia il nostro “modus operandi”:
“virtù significa fare la cosa giusta rispetto alla persona giusta, nel momento giusto, nella giusta misura, nel modo giusto e per il giusto motivo”.
Aristotele
Devi celebrare l’anniversario della tua azienda? Hai bisogno di spunti e di pianificare le attività? Contattaci, potremmo avere l’idea giusta per te.