Contenuti social De Pretto EDU

Content marketing De Pretto EDU

Anche quest’anno lo Studio Pasquariello ha curato il “content marketing” per De Pretto Industrie: abbiamo raccontato come il progetto EDU è cresciuto e si è evoluto, cercando di attrarre e coinvolgere le nuove generazioni

OBIETTIVO
Nel 2024-25, la sfida principale per la gestione social di De Pretto Industrie non era iniziare da zero, ma riposizionare il progetto EDU: mostrarne l’evoluzione, parlare alle nuove generazioni in modo più diretto e far percepire l’azienda come moderna, dinamica e internazionale. Una realtà dove si lavora su componenti meccaniche di precisione destinati a impianti industriali in tutto il mondo.

STRATEGIA DI CONTENUTO
Il piano editoriale è stato ricalibrato su contenuti visivi e concreti:

  • Reel esperienziali che raccontano le attività in azienda degli studenti delle scuole tecniche;
  • Interviste ai docenti come validazione esterna del valore formativo;
  • Coerenza grafica e tono accessibile, mantenendo professionalità.

Nonostante le difficoltà nel mantenere il calendario editoriale nei tempi previsti, la strategia ha garantito continuità e riconoscibilità.

TARGET E TONO DI VOCE
Comunicazione chiara, credibile e orientata a tre pubblici chiave:

  • Studenti 15–19 anni, futuri candidati;
  • Docenti delle scuole tecniche, attivatori del progetto;
  • Cittadinanza vicentina, fondamentale per il passaparola positivo.

RISULTATI
I profili social hanno registrato un aumento graduale di follower e interazioni, ma soprattutto hanno portato a un risultato concreto: nuove scuole del territorio hanno chiesto di collaborare per attivare percorsi formativi nel 2025-2026. Un segnale chiaro che il racconto ha colpito nel segno.