Nel corso del Forum italiano dell’economia digitale, svoltosi di recente a Milano, è emerso che l’84% delle aziende fallite in Italia l’anno scorso non avevano un sito internet.
È un segno dei tempi e non certo una casualità.

Un dato che può essere considerato banale quanto sorprendente.

Gli investimenti in immagine, considerati da alcuni come superflui, sono divenuti oggi parte integrante nella costruzione del piano economico aziendale.

Il prodotto o servizio si identifica con l’identità grafica e web

In un mercato sempre più competitivo e globalizzato, il biglietto da visita, sia esso stampato o web, incarna l’azienda non solo in quanto organizzazione ma per le sue specificità.

Il commerciale tradizionale, inteso come procacciatore d’affari che incontra i clienti, è affiancato oggi dalla sua trasposizione internet: la presenza web dell’azienda.

L’agente di vendita incontra potenziali clienti e presenta i prodotti e l’azienda utilizzando strumenti di promozione cartacei.
Lo stesso processo accade su internet.

Il sito internet è una filiale digitale in tutto e per tutto. Come tale deve essere realizzato in modo originale, unico, distinguibile e avere gli strumenti di interazione quali il blog, newsletter, cataloghi on line, e-book, landing page.

Il visitatore si trasforma in cliente

La presenza web dell’azienda è il biglietto da visita digitale della stessa. Deve essere pensato e gestito in maniera professionale ed efficace, coscienti che le potenzialità di procacciare affari sono molteplici utilizzando gli strumenti adatti perché tramite internet si parla ad un mercato mondiale e senza confini.

Desideri implementare il tuo portafoglio clienti tramite una strategia e una presenza web studiata per le esigenze della tua azienda?